Quindi facciamo inversione e raggiungiamo il motociclista che ci dice di aver trovato il cane (femmina) fermo in mezzo alla strada come se fosse morto. In realtà riusciva a camminare e abbiamo ipotizzato un abbandono e un investimento da parte di un veicolo. Mentre aspettiamo l'arrivo della forestale viene fuori che il motociclista è Lupo Fifì, l'organizzatore delle "lupate"!
La forestale arriva e ci dice "Noi cosa facciamo? Non riuscite a caricarlo sulla moto?"
"Certo, come no, la mettiamo nel bauletto".
Alla fine la forestale riesce a contattare un canile che provvederà al ritiro del cane e se ne va dicendo "Perfetto, aspettate qui, tra un'oretta arriva il furgone".
Fabio compra del pane e affettato e mentre aspettiamo ne diamo un po' al cane che sembrava non mangiare da tanto, troppo tempo. Nonostante i nostri tentativi di lasciare il cane libero per trovare i cuccioli (aveva le mammelle ingrossate), il furgone partirà con un solo animale.
Gente, se vedete un animale in difficoltà non vi girate dall'altra parte, soccorretelo.
Siate più Lupo Fifì.