ARTICOLI PIÙ LETTI:
►Faretti supplementari moto: tutto quello che c’è da sapere
►10 accessori indispensabili per i lunghi viaggi in moto
►Viaggi in moto: cosa controllare prima di partire
Ciao Ragazzi!
Mi sono reso conto che, in tutto questo tempo passato insieme sui social, su questo blog e sul canale youtube, ho sempre mostrato la mia moto in foto e in qualche ripresa on board nei miei video. Mai ve l’avevo mostrata da vicino in maniera dettagliata.
Questa può essere quindi l’occasione buona per mostrarvela passo passo e rispondere alle vostre domande. Dopo aver guardato il video scrivete nei commenti qui sotto le vostre curiosità e riguardo un accessorio che avete notato, una scelta estetica che ho fatto e tutto quello che vi viene in mente.
Sarò felice di rispondervi.
Tanto lo so che vi annoiate in casa.
2 Comments
Ciao, ho anch’io una “regina” identica alla tua. Ma per montare le heidenau, hai fatto fare la modifica alla motorizzazione? Come ti trovi ? Io ho rimontato le dunlop ( le uniche che fanno amcora quella misura ) ma mi fanno veramente pochissimi km. Inoltre l’hai iscritta all’asi? Io volevo farlo per bypassare le limitazioni alle euro 0, ma non ho più il cupolino originale, coa ne pensi,vale lo sbattone secondo te?
Ciao Mauro, la modifica al 140 posteriore è relativamente veloce ed economica. Non l’ho ancora fatta ma la consiglio. Per il blocco euro 0, fortunatamente vivo quasi fuori città e subiscono un po’ meno le restrizioni quindi non l’ho iscritta all asi e non posso parlare a riguardo perché non conosco l’argomento.